Science Camp 2012
Anche quest’anno ci sara’ il Blogfest, la riunione dei blogger italiani. Sara’ a Riva del Garda il 28-29-30 settembre.
E chissenefrega, direte voi: o lo sapevate gia’ o non lo sapevate perche’ non ve ne importa niente di queste cose. Posso capire.
Quest’anno pero’ c’e’ una novita': ci sara’ il Science Camp, ovvero verra’ dato uno spazio ai blog scientifici (o meglio, ai loro autori), per confrontarsi in pubblico su argomenti di interesse comuni, questi qui. In un posto come l’Italia dove la gente in media pensa che la “scienza non sia cultura”, e’ un passo importante.
Chi scrive questo blog partecipa a questo incontro, a dire la verita’ non tanto perche’ brama dalla voglia di sapere chi vincera’ il premio dei premi dei blogger italiani, quanto perche’ le sembra una grande occasione per incontrare autori e lettori di altri blog scientifici, per mettere una faccia sotto l’etichetta di un nome, per confrontarsi e magari per avere qualche utile suggerimento. E soprattutto per cazzeggiare un pochetto a Riva del Garda, che in fondo e’ un bel posto.
Sembra anche che, a loro rischio e pericolo, gli organizzatori (Stefano Dalla Casa, Marco Ferrari, Peppe Liberti, Beatrice Mautino) mi facciano parlare in pubblico. Non so perche’ mi candido a fare queste cose, io sono terrorizzata dal parlare in pubblico, di solito il risultato e’ che comunico con un filo di voce con la punta delle mie scarpe. Vabe’, saro’ breve.
Il messaggio e': se abitate a ragionevole distanza e avete un sabato pomeriggio libero lo Science Camp e’ li’ ad aspettare i curiosi dalle 18 alle 21. Spero che dopo ci sia del cibo in qualche forma, ma non so.
Seguira’ il premio dei premi, anche se non ho capito bene cosa si premia. So pero’ che nella marea di blog che non ho mai sentito nominare ce n’e’ uno che e’ stato candidato e che secondo me merita un riconoscimento. Un blog scientifico, ovviamente, quello di Dario Bressanini. Vale la pena di votarlo.
settembre 25th, 2012 at 11:05 am
[…] Science Camp 2012 (L’orologiaio miope) […]