Non solo alligatori sbucano dalla tazza del water
Ringrazio Claudio per avermi segnalato questo link.
Sto ancora ridendo dopo averlo letto, e mi pareva il caso di condividerlo anche qui.
Per i non-anglofoni:
Un signore a Melbourne, mentre di sera faceva il bucato in bagno, ha visto l’acqua dentro il water ribollire. Dopo un po’ e’ uscito un opossum semi-affogato dalla tazza, con le orecchie lunghe e gli occhioni a piattino.
Dato che gli opossum tendono alla tanatosi (si fingono morti o almneno restano immobili in caso di pericolo) e non sono molto svegli, e’ rimasto li per un po’ e si e’ fatto placidamente fotografare e filmare, diventando una star di Youtube.
Per fortuna l’australiano non l’ha scambiato per un enorme ratto e dopo un po’ l’ha aiutato ad uscire dal water e gli ha dato la via dalla finestra. Per arrivare in casa dell’uomo l’opossum e’ risalito lungo una grondaia verticale per diversi metri…
Mi immagino gia’ la reazione dell’emigrato in Australia italiano:
-(versione siciliana) Miiii, bedda matri! ‘nu zucculunu gigante nisci’ da jint a lu cessu! Carmelina, la mazza portasse ca stinnicchiare lo devo!
-(versione barese) Mooo’, uaglio’! Na’ zoccola gigant avassut’ da jint’o cess! Carme’ port’ u calibro 12 de zi’ Peppino o’ criminale ca u’ accid!
-(versione napoletana) Mannagg’ a morte! E chiss e’ a culp d’a monnezz! N’ata zoccola yind o cess! Carmeli’, porta ‘a scopa ca y accid’ pure chiste.
(siciliani e napoletani non me ne vogliano troppo per il dialetto approssimativo). Le mie conoscenze linguistiche si fermano qui, purtroppo, ma credo che di italiani in Australia ce ne siano un po’ di tutte le regioni e temo che le reazioni non sarebbero troppo diverse. Se non altro gli anglosassoni hanno molto piu’ fairplay rispetto a noi…
giugno 18th, 2008 at 1:28 pm
Tu ci ridi, ma solo perchè non hai mai rischiato di essere mangiata viva da una famiglia di opossum a partire dal ditone…
Sono belve terribili, feroci, avide di tutto, dall’uva alla pasta all’amatriciana ai piedi dei turisti italiani.
the horror, the horror…
giugno 18th, 2008 at 11:03 pm
-(versione romana): ‘cci sua anvedi che cc**zo sta a usci’ dar cesso, ‘na pantegana de mezzo metro! Vie’ qqua che te do ‘na tortorata, sta bbestiaccia, sa’?!
versione brianzola coming soon.
Un amico dall’Australia mi diceva che i versi notturni degli opossoum possono essere abbastanza agghiaccianti, e gettavano nel panico il suo ignaro coinquilino indonesiano. Ironico se si pensa a cosa c’è in Indonesia tra aracnidi, chilopodi, serpenti, sanguisughe…
Bentornata Tupaia, spero settled adesso :D, devo ancora mandarti delle foto!
giugno 19th, 2008 at 12:00 pm
dund: lol! comunque io li ho sentiti i richiami notturni degli opossum, e a me sembra che il richiamo d’amore delle nostre volpi a marzo sia molto peggio…
tranquillo per le foto, anche io dovrei spedirtene un po’. appena disfo le valige e recupero la macchina fotografica…
giugno 19th, 2008 at 12:01 pm
Eugenio: ma se hai terrorizzato le creaturine, poveri piccoli!
giugno 20th, 2008 at 11:39 pm
ma che cazzo si mangiano, questi?
secondo l’articolo qui linkato pure un pitone (che imo non passa dal sifone della tazza)
http://snipurl.com/2lyze [www_corriere_it]
a me puzza terribilmente di bufala.
giugno 21st, 2008 at 10:57 am
Maus: rotfl! si, avevo letto del pitone e anche a me sembrava una bufala, ma ne hanno parlato quotidiani “seri” come il guardian, non so…
per l’opossum almeno ci sono le foto e i video…
Il sifone dei water australiani quasi certamente e’ piu’ largo dei nostri, se ci passa un intero opossum. Se non ricordo male le tazze sono tipo quelle americane.
La tua pianta gode di ottima salute e ha messo tante foglioline nuove
giugno 21st, 2008 at 5:07 pm
“non credo a nulla finchè un giornale non lo smentisce…”
qui, le insette stecco crescono, mangiano e mutano.
ancora non depongono, devo aspettare l’ultima muta, eh?
le piante sopravvivono (e ciò ha del miracoloso).
giugno 22nd, 2008 at 11:35 am
maus: si, temo che tu debba aspettare l’ultima muta. poi le uova ci mettono un po’ a schiudersi. All in all, per andare a regime ci vorranno 2-3 mesi
giugno 23rd, 2008 at 11:59 pm
maus: ciao, sono il tuo spacciatore di perlite! mi fa piacere per i fasmidi e le piante, e se ti serve qualcosa, fai pure un fischio a
dundkalah chiocciola hotmail com
sono ancora in debito. Un saluto anche al señor constrictor e al señor regius
giugno 24th, 2008 at 10:49 am
ciao dund!
tutto pare (ancora) sotto controllo, se necessario fischierò.
non sei in debito di nulla.
i costrittori ricambiano abbracciando.