La vendetta del polline assassino
Non ce la faccio a scrivere. Sono vittima dell’attacco di pollini marziani che germinano nei bronchi e sottraggono l’ossigeno.
Chi ha un lanciafiamme?
Non ce la faccio a scrivere. Sono vittima dell’attacco di pollini marziani che germinano nei bronchi e sottraggono l’ossigeno.
Chi ha un lanciafiamme?
aprile 23rd, 2008 at 9:46 pm
Io ne ho uno ma ho finito il gas, ce la fai a passare dal tabacchino a prendere un centinaio di ricariche?
aprile 24th, 2008 at 12:25 am
te ne passo io uno caricato a levocetirizina?
aprile 24th, 2008 at 11:07 am
Dund: oramai sono piu’ drogata di una rockstar in concerto: 180 mg di fexofenadina, 50 mg di cortisone, 9 mg di budesonide al giorno, e oggi il dottore inglese mi ha aggiunto 30 ml di codeina al giorno per la tosse. O si estinguono le fanerogame nell’arco della prossima settimana o soccombo di overdose da farmaci antiallergia.
Chi mi passa dell’orange B?
aprile 24th, 2008 at 11:33 am
Di Orange B se ne può trovare in salsicce, viustel e forse formaggi, alle più disparate concentrazioni.
Piuttosto, un Orange Sunshine potrebbe avere risultati migliori, se non altro per l’umore.
aprile 24th, 2008 at 3:06 pm
“O si estinguono le fanerogame nell’arco della prossima settimana o soccombo di overdose da farmaci antiallergia.”
Geez, allora non ti serve un lanciafiamme, ma una macchina del tempo che ti trasporti a prima del tardo Devoniano!
aprile 24th, 2008 at 3:59 pm
chissa’ che buona la trilobite all’acqua pazza!
aprile 24th, 2008 at 4:27 pm
con la salsa del Lidl poi!
aprile 24th, 2008 at 11:20 pm
comunque se la memoria non mi inganna le fanerogame son comparse nel mesozoico, credo tardo triassico.
aprile 26th, 2008 at 1:47 am
ah ok, grazie. io mi basavo sull’età dei più antichi pollini fossili conosciuti, ma sempre da fonti un po’ così. la paleobotanica è meno che mai il mio forte
comunque spero che l’allergia vada meglio, e a giudicare dal post che segue direi proprio di sì 
aprile 26th, 2008 at 12:41 pm
Non so, anche io non so niente di paleobotanica, ma mi baso sul fatto che ai tempi dei dinosauri c’erano foreste di felci arboree ed equiseti…
L’allergia va e viene, se piove i pollini vengono spazzati via e sto meglio, se c’e’ il sole come ogg…. ETCIU’