La medusa della polizia
A volte gli animali abissali sono cosi’ belli e poco conosciuti che tutto quello che possiamo davvero fare e’ tacere e ammirarli. Ecco un filmato di Atolla wyvillei, una medusa misteriosamente a ciambella. La prima parte del filmato la mostra con le luci del ROV accese, la seconda a luci spente, in laboratorio.
febbraio 11th, 2011 at 12:41 pm
cavolo che meraviglia!
febbraio 11th, 2011 at 3:05 pm
il ROV è questo: http://en.wikipedia.org/wiki/Remotely_operated_underwater_vehicle
immagino…
febbraio 11th, 2011 at 6:50 pm
A proposito, consiglio la visione del documentario “ALIENS OF THE DEEP” http://en.wikipedia.org/wiki/Aliens_of_the_Deep
febbraio 11th, 2011 at 7:50 pm
Sì, ma non ho capito. A luci spente fa quel giochino del cerchio azzurro? Perchè? Cosa sta simulando?
febbraio 11th, 2011 at 9:55 pm
@Danilo: ho trovato qualche informazione qui (alla fine dell’articolo dà un’ipotesi del perchè si illumini in quel modo)
http://www.abc.net.au/science/news/enviro/EnviroRepublish_938019.htm
febbraio 12th, 2011 at 1:07 am
Vale: grazie per il link, ieri l’ho cercato frettolosamente ma non l’ho trovato. comunque non credo all’ipotesi di fare la luce blu per attirare il predatore del predatore, la densita’ di animali e’ troppo bassa li e finche’ arriva il superpredatore la medusa e’ stata gia’ mangiata. Secondo me la luce circolare o confonde i predatori perche’ simula un movimento che non c’e’ o attira delle prede che vanno verso la luce tipo falene. Bisognerebbe capire come vedono le creature a cui il messaggio e’ destinato. Comunque mi pare di capire che quella luce che gira l’animale la fa solo quando e’ stressato