Happy birthday Orologiao Miope
Col tempismo che mi e’ consono, e perfettamente in linea con le strane cose qui riportate, celebro con soli 17 giorni di ritardo il primo compleanno di questo blog.
Quando ho cominciato a scrivere L’Orologiao Miope, lo scopo che mi ero prefissa era:
“Senza false pretese, la speranza per me e’ di imparare qualcosa in piu’ descrivendo strani e magari lontani animali su questo blog. Se poi a qualcuno interessa, va bene. Se no avro’ passato dieci minuti gioendo dell’idea di quanto strani e imprevedibili siano i meccanismi dell’evoluzione”
In questo anno ho imparato moltissima zoologia, curiosamente molta piu’ di quella che mi hanno insegnato l’universita’ e gli studi successivi. Adesso e’ il momento di ridefinire il target.
Scrivendo di animali insoliti e poco conosciuti, mi sono resa conto di quanto sia vero che chiamiamo “mostri” le creature cosi’ diverse da noi che non riusciamo a comprenderle. In una forbicina non riusciamo ad individuare un aspetto antropomorfo, una sacculina ci fa orrore per il suo stile di vita parassita, nel candiru’ vediamo un pericolo potenziale per noi, i Triops ci sembrano i cattivi di un film di fantascienza. La verita’ e’ che noi, o almeno io, di queste creature sappiamo cosi’ poco che ne abbiamo paura.
Se il sonno della ragione genera mostri, il mio auspicio e’ che la conoscenza generi almeno comprensione, e rispetto. Un po’ retoricamente, lo ammetto, penso che questo valga anche per i rapporti con gli individui della nostra stessa specie: tendiamo sempre ad emarginare quelli che ci sembrano strani, o diversi, e che non riusciamo a capire.
Ebbene, chissa’ che continuando a scrivere di creature “mostruose” non riesca a tendere la mano e ad avvicinare me e magari qualche curioso che passa da queste parti, a cio’ che merita di essere conosciuto prima che scompaia, di modo che non venga piu’ chiamato mostro ma semplicemente ottenga il rispetto che merita.
giugno 27th, 2008 at 9:53 pm
“…di modo che non venga piu’ chiamato mostro ma semplicemente ottenga il rispetto che merita.”
E magari chesso’…sposarlo pure!
giugno 27th, 2008 at 10:10 pm
auguri per il compleblog cmq
giugno 27th, 2008 at 10:18 pm
Se posso chiosare con una frase fatta, il sonno della ragione genera mostri, e l’insonnia ragionieri.
Danilo
giugno 28th, 2008 at 12:09 am
Un abbraccio a uno delle risorse che maggiormente allietano la mia pausa pranzo – o le pochissime notti insonni che ancora riesco a trascorrere.
Ottimo lavoro, T, auguriamoci altri mille anni di orologiaiomiope.
giugno 28th, 2008 at 1:32 am
Ma auguroni!
giugno 28th, 2008 at 3:12 am
auguri!
[da tutto ciò si deduce che gli orologiai miopi fanno macchine che ritardano -ogni giorno- di 1h 7′ 4″]
giugno 28th, 2008 at 8:01 am
Tanti auguri di altri mostri (oddio, detto così…). Ne approfitto per dirti che se devo votare un articolo di zoologia da qualche parte, il tuo sui Triops è il mio preferito. Complimenti.
giugno 28th, 2008 at 10:45 am
Grazie a tutti, vi metto da parte una fetta di torta
Marco: i tuoi complimenti mi fanno incredibilmente piacere: ho penato parecchio per scrivere quel post, mi ci son voluti quattro giorni e ho dovuto ricominciare almeno tre volte perche’non mi convinceva. Temevo di aver perduto la vena…
maus: nel caso dei triops gli orologiai miopi fanno macchine che ritardano di 220 milioni di anni
giugno 28th, 2008 at 1:54 pm
Auguriiii!
Però scusa, rispettare la sacculina mi riesce un pochino difficile.
giugno 29th, 2008 at 2:30 pm
“Ebbene, chissa’ che continuando a scrivere di creature “mostruose” non riesca a tendere la mano e ad avvicinare me e magari qualche curioso che passa da queste parti, a cio’ che merita di essere conosciuto prima che scompaia, di modo che non venga piu’ chiamato mostro ma semplicemente ottenga il rispetto che merita.”
…in virtù del fatto di appartenere alla Natura, immagino
comunque auguri
giugno 30th, 2008 at 11:53 am
Auguri in ritardo di buon bloggompleanno in ritardo, anche da me e dalla tracina!
Ricordo quando ho scoperto queste pagine, è stato anche il momento in cui mi sono ricreduto sull’inutilità della blogosfera.
ho senz’altro imparato moltissima zoologia dall’Orologiaio Miope.
Mille di questi post!
luglio 1st, 2008 at 9:38 am
Augurissimi per il blog e ancora tanti complimenti, anche e soprattutto per lo spirito che vi è dietro.
luglio 22nd, 2008 at 4:50 pm
Se ti può far piacere, cara Tupaia, da qualche tempo sei diventata col tuo blog la mia pagina iniziale. E sappi anche che ho imparato più zoologia qua che con miei 11 esami a Scienze Naturali. Scrivi in maniera davvero avvincente, complimenti. Ma non montarti la testa
Continua così.
luglio 24th, 2008 at 3:08 pm
Grazie davvero, Peppo. Uno dei motivi per andare avanti con questo blog e’ che a volte e’ un egotrip
luglio 21st, 2009 at 12:12 pm
appena scoperto ma già divorato, non sono riuscito a lasciare niente per l’inverno. daltr’onde lo sappiamo tutti che la zoologia tira…