Dal Giappone con furore – Intro
Quando pensiamo al Giappone, di solito due immagini ci si parano subito davanti: tecnologia avanzata e baleniere senza scrupoli. Il Giappone, tuttavia, non e’ solo questo. Se e’ vero da un lato che Godzilla e’ probabilmente stato convertito in sushi di lusso molto tempo fa, e’ anche vero che l’arcipelago e’ un punto caldo di biodiversita’, visto che conta circa 2000 piante endemiche e ben 183 vertebrati endemici. Tutto cio’ in un paese la cui superficie e’ appena un terzo maggiore di quella del Regno Unito. 132 specie di mammiferi tra cui 38 endemici, 600 specie di uccelli, 58 specie di anfibi di cui l’80% endemici, 73 specie di rettili di cui la meta’ endemici, 3000 specie di pesci sono tra gli animali che contribuiscono a questa smisurata biodiversita’.
Quali sono queste specie e come mai ce ne sono cosi’ tante?
La domanda e’ complessa e la risposta necessita precisione e pazienza, due virtu’ che non mancano ai giapponesi. Ho deciso quindi di sviluppare questo post come se fosse un origami modulare, piegando foglio dopo foglio in modo da ricostruire alla fine un’immagine completa. Nei prossimi giorni nuovi foglietti ripiegati, sotto forma di nuovi post, si verranno ad aggiungere a questo primo. Confido solo nella pazienza di chi legge.
maggio 18th, 2012 at 10:49 am
“Ho deciso quindi di sviluppare questo post come se fosse un origami modulare, piegando foglio dopo foglio in modo da ricostruire alla fine un’immagine completa”
Immaginifica! Metafora raffinata in piena atmosfera nippon… Aspetto con ansia il seguito!
maggio 18th, 2012 at 1:51 pm
io sarò anomalo, ma quando sento giappone mi vewngono i mente le scimmie alle terme
maggio 18th, 2012 at 10:55 pm
io credevo che ora giappone per quasi tutti significasse manga, erotismo, kabuki, tsunami… ok quasi tutti eccettuato i giapponesi (forse).
maggio 19th, 2012 at 1:16 pm
Non ci starebbe male un po’ di chiarezza sui Pokèmon…