Complimenti carnascialeschi
Un commento personale senza l’imprimatur dal politburo del carnevale (Livio e Marco, oltre la sottoscritta) come di solito accade. Spero non mi tolgano la tessera del partito per questo.
Volevo fare i miei complimenti ai blogger di questa edizione del carnevale, che trovo abbiano fatto davvero un buon lavoro. Il carnevale della biodiversita’ si sta rivelando un’iniziativa davvero interessante, grazie all’impegno dei blogger e dei lettori che si sciroppano benvolentieri gigabytes di informazioni. Complimenti anche a Leucophaea per aver gestito con estrema competenza e professionalita’ le esigenze e le richieste dei vari blogger, un lavoro che so per esperienza e’ faticosissimo, e per la sua bella review, anche se il mio post gli e’ piaciuto cosi’ poco che l’ha elencato per ultimo, ma io sono una signora e non glielo faccio notare.
Un piccolo passo per i blogger, un passo… meno piccolo per la divulgazione scientifica. Un invito non solo a continuare cosi’, ma anche se possibile a cercare di fare ancora meglio nella prossima edizione.
febbraio 16th, 2011 at 2:21 am
bella iniziativa davvero. Mi sono divertito molto e sto imparando dagli altri blog che non conoscevo. Ho riflettuto molto sul post di Lisa. Non ho idea se la teoria sia originale o no ma sono perfettamente d’accordo con lei. D’altronde nella vita di ogni giorno combatto più con le persone che con i gatti o altri animali ma forse noi siamo un caso a parte…non saprei. Buona notte
febbraio 16th, 2011 at 9:43 am
È la prima volta che vengo associato ad un’organo politico.
Comunque hai ragione. Bravi tutti!
febbraio 16th, 2011 at 11:40 am
La trojka ha già varato il piano quinquennale con il tema del prossimo giro?
febbraio 16th, 2011 at 2:32 pm
@Meristemi: ci stiamo ragionando e le proposte interessanti non mancano. Ne hai anche tu da fare?
febbraio 17th, 2011 at 9:00 pm
@tupaia. L’ho riletto, e hai ragione. Volevo che fosse la ciliegina sulla torta, ne è venuto fuori solo un mezzo complimento. Mi rifarò.
@ altri due. Non andava bene il tema di livio? A me piace.
febbraio 18th, 2011 at 2:45 pm
non centra nulla con tutto ciò ma volevo dirti che ho comprato “matto per gli insetti” (l’avevi segnalato tempo fa)ed è un libro veramente carino, si legge abbastanza facilmente