Carnevale della Biodiversita’ II Edizione
Cari lettori, gentili blogger,
la prossima edizione del carnevale della biodiversita’ e’ programmata per il:
12 Febbraio 2011.
La data, come ben sapete, non e’ casuale: e’ la ricorrenza del 202° compleanno di Charles Darwin, e ci piace l’idea di poterlo celebrare con voi tutti. Il tema portante di questa edizione sara':
Biodiversità e adattamenti: La lotta costante per il cibo e lo spazio
tema intorno a cui ruoteranno tutti I post che i vari blogger svilupperanno in base al loro stile e inclinazioni personali.
Questa seconda edizione del carnavele sara’ ospitata dal blog Leucophaea, al cui autore, Marco Ferrari, andranno indirizzati i post per consentirgli la stesura della review.
In questa edizione la biodiversita’ sara’ arricchita dalla partecipazione di ulteriori blogger che desiderano partecipare insieme con noi al Carnevale, per cui, signori blogger, siete sicuramente in tempo a candidarvi.
Al momento i blog partecipanti sono i seguenti:
Biosproject: Earth http://biosproject-earth.blogspot.com/
Continuo proceso de cambio http://procesodecambio.linxedizioni.it/
Divagatori scientifici http://agora.torinovalley.com/divagatoriscientifici/
Erba volant http://meristemi.wordpress.com/
Evolve or die http://wwwevolvedie.blogspot.com/
Gravità zero http://www.gravita-zero.org/
Il pollice del panda http://ilpollicedelpanda.com/
Leucophaea http://leucophaea.blogspot.com/
L’orologiaio miope http://www.lorologiaiomiope.com/
Paperfish fish biology in progress http://paperfishbiology.blogspot.com/
Mahengechromis Divagazioni di un ciclidofilo http://mahengechromis.blogspot.com/
Theropoda http://theropoda.blogspot.com/
Oryctes.com http://oryctesblog.blogspot.com/
Varie ed eventuali http://horty.altervista.org/blog/
Non ci resta che aspettare con ansia di leggere i contributi che arricchiranno questa seconda edizione e augurare a tutti gli autori buon lavoro.
Il gruppo coordinatore
Livio Leoni
Marco Ferrari
Lisa Signorile
gennaio 18th, 2011 at 10:22 pm
@Andrea: aggiunto! Ci eravamo infatti chiesti che fine tu avessi fatto. Son contenta che sei dei nostri anchw questa volta!
gennaio 19th, 2011 at 1:45 am
Posso partecipare anche io con la storia del lurker che in ogni tuo articolo cheide di parlare di bestie commestibili e ingrassando pccupa sempre più spazio? E’ perfettamente IN topic
gennaio 20th, 2011 at 4:28 pm
Lisa è difficile! Potevi dare un compito più facile… Si può portare la calcolatrice e il vocabolario?
gennaio 20th, 2011 at 6:39 pm
Networm: se lo fai basandoti sul metodo scientifico accomodati ;-P
Adriano: copiare non vale, suvvia! Non e’ mica un concorso pubblico! Anche gli albicocchi e i girasoli lotteranno per il cibo e lo spazio, suppongo. Mmmm… buono, una immensa distesa di albicocchi in lotta tra loro per chi fa il frutto piu’ polposo
gennaio 20th, 2011 at 6:55 pm
Ma non si vince qualcosa, non so, un telo spugna, una blusa felpata, la sveglia con il canto del gallo… Ciao mi rimetto al lavoro, l’argomento cellò. A presto
gennaio 21st, 2011 at 2:01 am
@Adriano: Il primo classificato vince un cd con l’mp3 in cui racconto del pesciolino che si infila nei genitali, da ascoltare la sera prima di andare a dormire. Va bene cosi’? ;-D