Appello ai naviganti – Carnevale della biodiversita’
Mi e’ stata proposta da Livio di Mahengechromis e Marco di Leucophaea un’idea che mi sembra molto intrigante: quella di un Carnevale della Biodiversita’, sulla falsa riga dei Carnevali della fisica, della matematica, degli oceani, dell’evoluzione etc. Insomma, e’ una cosa molto trendy adesso ma allo stesso tempo molto interessante perche’ consente di collegare blog che trattano di argomenti analoghi e di sviluppare un tema secondo le mille sfaccettature dettate dagli stili degli autori dei vari blog.
Chi aderisce al carnevale deve semplicemente scrivere con scadenza bimestrale un post su un argomento prestabilito, e poi il blog ospitante provvedera’ a scrivere un post riassuntivo dove linka i post di tutti i blog partecipanti, in modo che chi legge con dei semplici clic si sposta tra i vari blog e legge come i vari Autori hanno trattato il tema. Il blog ospitante cicla tra i vari blog partecipanti, purche’ insomma abbia piu’ della mamma di chi lo scrive come lettori fissi.
Considerando che il 2010 e’ stato l’anno della biodiversita’, un carnevale a tema mi sembra un modo interessante per chiuderlo in bellezza, e proseguirlo l’anno prossimo.
E adesso veniamo alla questione spinosa:
AAA – BLOG SCIENTIFICI DI ARGOMENTO BIOLOGICO CERCASI DISPERATAMENTE
Il panorama non e’ ricchissimo, al punto che questo blog e’ stato candidato volontario per ospitare la prima edizione del carnevale. Stiamo cercando di tirar giu’ una lista di blog, ma non vorremmo escludere nessuno.
Se hai un blog che tratta di botanica, zoologia, evoluzione, paleontologia etc etc e ti va di associarti a questa iniziativa candidati!!! Non essere timido, partecipare richiede solo un post ogni due mesi, in fondo, ma contribuisce alla circolazione delle idee e della cultura sicentifica.
Sfortunatamente occorrera’ fare una minima selezione, del tipo che un blog che parla delle toelettature alla francese dei Bichon a poil frise’ o delle ricette per cucinare i buoi muschiati temo non sarebbe pertinente all’argomento.
Aspettiamo trepidanti notizie e partecipanti
novembre 13th, 2010 at 11:16 am
Ciao! Mi sembra una bella iniziativa. Avrei solo una domanda: il blog deve trattare solo di biologia oppure può anche parlare di scienze in generale e avere post di argomento biologico? In realtà sto farneticando, perchè i post di biologia di BottigliediLeida non li scrivo mai io, ma potrebbe interessare ai biologi della ciurma
Grazie, e in ogni caso, mi avrete come lettrice!
novembre 13th, 2010 at 1:22 pm
Uhm… non credo di essere particolarmente titolato al riguardo… ma se volete il côté “radicale”, “incompetente” e un po’ antiaccademico mi presto volentieri
novembre 13th, 2010 at 6:40 pm
E io, se vuoi, apro un blog in cui posto ogni due mesi qualcosa che mi dite voi sulla biodiversità.
Non so, mi sembra una cosa da SIBE.
(Senza contare che io, comunque, non avrei neppure la mia mamma fra i lettori)
novembre 14th, 2010 at 5:53 pm
Mi sto prendendo troppi impegni, lo so gia’..ma potrei essere disponibile perche’ l’idea e’ bella e valida..
Andiamo avanti per un anno? 6 articoli? di che lunghezza?
novembre 14th, 2010 at 6:53 pm
Sono anche io in attesa di istruzioni. Livio, Marco, ci siete?
novembre 14th, 2010 at 10:10 pm
@Tupaia: io ci sono. Hai ricevuto la mia mail di ieri pomeriggio?

@Milo: onestamente ti avevo già contato.
@Tutti: a prestissimo, dopo consultazione con gli altri blogger “fondatori” saranno disponibili tematica e date di presentazione dei post?
novembre 15th, 2010 at 10:43 pm
@Danilo: non hai più scuse.

novembre 16th, 2010 at 9:10 am
Ciao, bella idea e’ stimolante! mi piacerebbe partecipare :), anche per me vale un po’ la domanda di Alice, grazie
novembre 16th, 2010 at 9:37 am
Io rispondo presente molto volentieri per il lato botanico/fitochimico. Quando si pensava di cominciare?
novembre 16th, 2010 at 11:44 am
eccoci!
novembre 16th, 2010 at 8:52 pm
Ciao, anch’io sono stato “reclutato” da Livio per questa bellissima iniziativa. cercherò di fare del mio meglio. Aspettiamo direttive!
novembre 16th, 2010 at 8:52 pm
inaugurato da pochissimo. sono un pò incasinato per motivi universitari e lavorativi, ma ho già diverso materiale pronto ad essere pubblicato. Stay tuned.
novembre 18th, 2010 at 2:15 am
Mi pare di capire che i blog “selezionati” siano gia’ stati contattati. Se non avete ricevuto una mail al riguardo mi dispiace, sara’ per il prossimo carnevale. Il criterio di selezione dei blog e’ stato piuttosto rigido, alla fine si e’ optato per blog (e blogger) con solide basi scientifiche perche’ i temi da trattare saranno abbastanza tecnici. Ancora mi chiedo perche’ hanno scelto me, per la verita’…
novembre 18th, 2010 at 2:37 pm
Argomenti *tecnici*? Stiamo scherzando? Vogliamo sempre fare gli asociali? :-))
novembre 18th, 2010 at 3:33 pm
No, contrordine, compagni, mi dicono dalla regia che stanno per partire altre email. Bene!!
Meristemi: hai ragione, ho sbagliato a formuulare la frase. Gli argomenti saranno semplici e divulgativi, ma ci si aspetta che chi li sviluppa non si limiti a scrivere come sono belli e diversi i cucciolotti ma che spazi un pochino di piu’ e vada un tantinello piu’ a fondo, senza diventare pedante o noioso.
Quindi, comincia a organizzarti ;-P
novembre 19th, 2010 at 3:01 pm
…io la metto lì, come materia per eventuale brainstorming.
in primavera dovrei (condizionale obbligato) curare per il mio comune (Camponogara, VE), una sorta di festival della Biodiversità, incentrato principalmente su biodiversità agronomica e zootecnica (avicola) della regione. Io volevo inserirci un paio di giorni di brevi conferenze a tema, aggiungendo tra gli argomenti lo stato della biodiversità in Veneto e in particolar modo nella zona della Riviera del Brenta.
Domanda: che ne direste di prendere l’occasione e di usarla come “materiale di base” pèer una “tappa fisica” del carnevale, allargando il piano base degli argomenti previsti ed inserendoci interventi a tema presi dai nostri “sproloqui” telematici?
Certo non è una cosa da programmare subito, ma potrebbe esser messa sul piatto delle cose possibili, immagino.
ciao!
novembre 19th, 2010 at 6:15 pm
Se vi interessa ho da poco iniziato un blog a tema naturalistico, cercando di unire la mia laurea in biologia alla passione per le passeggiate di mio marito…
E’ a tema locale e il tono degli articoli è volutamente leggero, visto che è rivolto ad un pubblico di non addetti ai lavori; però se vi interessa dateci un’occhiata
http://carsoselz.blogspot.com/
novembre 20th, 2010 at 2:00 am
Andrea: e’ previsto rimborso spese? Guarda che io abito lontanuccio
novembre 20th, 2010 at 10:28 am
E’un idea fantastica, se vi interessa potrei partecipare con il mio blog Biosproject: earth, ammetto che è un pò povero di post ma ci sto lavorando sopra…date un occhiata e giudicate se possa essere all’altezza. CIAO!
novembre 20th, 2010 at 2:02 pm
Ci si può lavorrare, bisogna vedere un attimo quanti siamo e le spese di viaggio-alloggio… forse si riesce a chiedere qualche contributo regionale. Intanto vediamo di far partire la macchina carnevalizia!
novembre 21st, 2010 at 7:58 am
@Andrea: bella idea. Partiamo con il carnevale e poi facciamo il punto.
@Gaia: ormai abbiamo chiuso la preparazione della prima edizione. La seconda prevista per febbraio potrà avere nuove entrate.